Itinerario Adulti 2019-2020

Che tempo! 
Percorso formativo per gruppi adulti
“La dimensione del tempo è una delle dimensioni in cui possono incontrarsi la creatività di Dio e la creatività dell’’uomo. Proprio agli adulti è chiesto di diventare protagonisti attivi del proprio tempo, di abitarlo, di cogliere e saper intravedere il “tempo favorevole” per annunciare il Vangelo.”[1]
PREMESSA
La dinamica spirituale che nei tre passi proposti ci conduce dalla vita alla Parola e dalla Parola alla vita, sottointende delle convinzioni di fondo tipiche di una spiritualità laicale. Tre passi che caratterizzeranno ogni tappa:

  • Il primo passo del percorso prevede un momento in cui si racconta la Vita: raccontare non vuol dire capire, ma rievocare (con la voce), rimembrare (con la mente) e ricordare (con il cuore).
  • Il secondo passo è ascoltare un brano della scrittura
  • Il terzo passo chiede di non fermarci al racconto e all’ascolto, ma di individuare quale cambiamento possibile nasca dall’intreccio tra Vita e Parola per la nostra esistenza.

Vangelo di riferimento: Matteo 25,31-46
“L’avete fatto a me”
[1] Da testo: “Che tempo!” – Percorso formativo per gruppi adulti – AVE