NON AVERE PAURA …
Dal 2015, la Festa di Tutti i Santi è una delle giornate che il Fiac e la Fondazione Azione Cattolica Scuola di santità “Pio XI” propongono di celebrare insieme alle Ac di tutto il mondo per un momento intenso di comunione e di gioia. Obiettivo è sottolineare la vocazione universale alla santità: come recita il titolo del capitolo V della Lumen Gentium.
In tempo di restrizioni da Covid-19, spazio al webinar venerdì 30 ottobre (ore ●10.00 Argentina ●13.00 Senegal ●14.00 Italia●15.00 Burundi●21.00 Filippine), con riflessioni, preghiere e piccole iniziative per far conoscere i tanti “santi della porta accanto” che ci accompagnano nella storia della Chiesa universale, della Chiesa locale e anche dell’Associazione nei vari paesi.
Vi invitiamo al prossimo incontro on line il 30 ottobre con lo stesso orario (ore ●10.00 Argentina ●13.00 Senegal ●14.00 Italia●15.00 Burundi●21.00 Filippine), in preparazione al 1° novembre Festa di Tutti i SANTI.
Per iscriversi: Format
Lingue: italiano, spagnolo, inglese
Stiamo preparando l’incontro con la “Fondazione Azione Cattolica Scuola di santità Pio XI”.
Dal 2015 la Festa di Tutti i Santi è una delle giornate che proponiamo di celebrare insieme come Azione Cattolica per un momento molto intenso di comunione e di gioia.
Obiettivo è sottolineare la vocazione universale alla santità: il titolo del capitolo V della Lumen Gentium (Concilio Ecumenico Vaticano II) e LA CHIAMATA ALLA SANTITÀ NEL MONDO CONTEMPORANEO: tema della Esortazione apostolica Gaudete et Exsultate di Papa Francesco del 19 marzo 2018.
Ogni anno abbiamo proposto la riflessione, la preghiera e anche piccole iniziative per festeggiare insieme il 1° novembre e per conoscere tanti santi, tanti testimoni “santi della porta accanto” che ci accompagnano nella storia della Chiesa universale e della Chiesa locale e anche della nostra associazione nei vari paesi.
Nel 2020, condizionati dalla pandemia ci possiamo incontrare virtualmente e sarà una grande gioia condividere questo tempo di riflessione, di preghiera con tanti testimoni che ci precedono e ci incoraggiano sulla strada dell’annuncio e della missione!
(Gaudete et Exsultate 32,34)
Riflessione – testimonianze – preghiera
Programma aggiornato al 28 ottobre
Stiamo leggendo FRATELLI TUTTI che si conclude con un testimone della fraternità universale, il beato Charles de Foucauld, a lui affidiamo il nostro incontro.
Papa Francesco lo ricorda insieme a San Francesco d’Assisi e ad “altri fratelli che non sono cattolici: Martin Luther King, Desmond Tutu, il Mahatma Gandhi e molti altri” : una “persona di profonda fede, la quale, a partire dalla sua intensa esperienza di Dio, ha compiuto un cammino di trasformazione fino a sentirsi fratello di tutti. Mi riferisco al Beato Charles de Foucauld” (FT 286)