La proposta formativa, nel suo complesso (percorsi di Teologia e di Scienze religiose), è mirata a preparare insegnanti di religione, a qualificare e aggiornare persone che operano a livello educativo nei diversi ambiti pastorali della comunità cristiana e in quelli della società civile, alla formazione permanente di presbiteri, religiosi e religiose, laici e laiche.
È possibile iscriversi a singoli corsi come uditori.
In particolare, ecco segnalati alcuni corsi che potrebbero risultare interessanti per la formazione nel vostro ambito:
· Ripensare la maschilità – prof.ssa M. Ceschia
· Sessualità e identità di genere – prof. G. Del Missier
· L’amore umano e i suoi linguaggi nella Bibbia – prof. A. Albertin
· La chiesa e il mondo degli affetti – proff. F. Pesce-A. Steccanella
· Il confine e il limite. Paradigmi dell’esperienza umana, religiosa e spirituale – proff. A. Bertazzo-D. La Pera
In allegato una presentazione estesa delle singole proposte.
Presentazione generale proposta formativa per l’A/A 2022/2023: https://www.fttr.it/aa-2022-2023-i-percorsi-universitari-di-teologia-e-di-scienze-religiose-della-fttr/