Disposizioni per le attività associative – Decreto legge in vigore dal 6 agosto 2021 e indicazioni CEI celebrazioni

Di seguito le informazioni sulle disposizioni di legge che interessano le attività associative, come ottenere e come verificare il GREEN PASS richiesto ai partecipanti maggiorenni, le raccomandazioni della Regione per i maggiori di 12 anni.
A tutti i Responsabili AC della diocesi di Treviso  
Carissima/o,
nel pieno di un’estate che speriamo caratterizzata da tante esperienze gioiose di fraternità e cura reciproca, vi aggiorniamo sulle attenzioni necessarie per fare la nostra parte nel contrasto alla pandemia, alla luce delle indicazioni e normative recenti.
Il recente DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021 n. 105, in vigore dal 6 agosto, rende necessario il possesso del Green Pass per l’accesso ad una serie di attività.
  • Sono esclusi i centri estivi per minori, e questa definizione include i campiscuola con minori.
  • Sono invece inclusi “centri culturali, sociali e ricreativi” e le attività che offrono “ristorazione al chiuso a qualsiasi titolo”.
Un criterio di prudenza, ci porta ad includere in queste ultime attività anche i campiscuola giovani (>18 anni) e adulti, così come le analoghe attività in ambienti parrocchiali al chiuso.
È quindi responsabilità nostra, in quanto gestori, verificare i Green Pass di quanti partecipano alle attività proposte dall’AC parrocchiali/vicariali/diocesane, rientranti nelle categorie su indicate.
Segnaliamo inoltre che è giunta due giorni fa una nota del direttore generale dell’area Sanità e Sociale della Regione Veneto (prot. N° 0337787) che ricorda che “la Regione del Veneto ha inserito nei gruppi target di popolazione per cui è previsto l’offerta dello screening gratuito per SARS-CoV-2, i soggetti coinvolti (minori e operatori) nelle attività dei Servizi educativi e ricreativi per minori (DGR 727/2021)” e che raccomanda l’esecuzione di un test di screening 48h prima della partenza per esperienze come i campiscuola con minori.
Ricordiamo che nei centri pubblici dedicati l’esecuzione di un tampone è attualmente ad accesso libero e gratuita.
Nel sito: https://www.dgc.gov.it/web/ puoi trovare maggiori informazioni su “Cos’è – Come funziona – Come ottenere la Certificazione Verde Covid-19”.  Tra le informazioni di “Come funziona” si trovano anche le Informazioni per gli operatori – App VerificaC19 da cui scaricare la necessaria APP per la verifica del Green Pass. Risulta opportuno archiviare copia cartacea della documentazione rilasciata dai partecipanti, garantendo l’osservanza delle norme sulla privacy.
Ci sembra particolarmente importante sottolineare che il modo fondamentale per vivere in sicurezza tutte le esperienze è la vaccinazione, “dovere etico” (Papa Francesco), “morale e civico” (Sergio Mattarella) specialmente per gli educatori e tutti quanti si prendono cura dei ragazzi e delle loro famiglie, e raccomandata anche per i ragazzi con più di 12 anni.
Impegniamoci tutti, con il senso di responsabilità che deve contraddistinguere tutti i soci di AC, facendo quello che possiamo per contrastare la diffusione del virus.
Buona estate … in serenità e sicurezza!
La Presidenza diocesana di AC
Treviso, 3 agosto 2021

Dal Segretario generale Presidenza nazionale  
Carissime e carissimi,
sono tantissime le associazioni parrocchiali e diocesane che hanno organizzato iniziative estive di diverso tipo ed è una grande grazia per la nostra Associazione.
Il Decreto Legge 105 del 23 luglio 2021 ha introdotto il “Green Pass” per prendere parte a una serie di attività determinate dalla legge.
Condividiamo con voi la scheda informativa predisposta dalla Conferenza Episcopale italiana per orientare la vita delle comunità cristiane dei prossimi mesi, al fine di facilitare e uniformare lo svolgimento delle nostre iniziative estive.
Buona estate e un fraterno saluto a tutti,
Michele Tridente

Info CEI green pass e celebrazioni clicca qui