Modifica luogo 29 agosto 2021: Con lo sguardo in alto

Carissimi,
a pochi giorni di distanza dalla giornata che trascorreremo insieme, siamo venuti a conoscenza che la sezione locale dell’ANA ha programmato un’importante celebrazione al Bosco delle Penne Mozze rendendo di fatto impossibile la nostra passeggiata sulla Via dell’acqua partendo da Cison di Valmarino.
Abbiamo pensato ad un’alternativa che abbiamo individuato nel SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CARMINE a Miane (TV).Il programma della giornata rimane invariato, per cui è confermato il ritrovo alle ore 09.45 nel parcheggio del municipio di Miane (Via G. Matteotti, 1 – Miane).
Il pranzo è al sacco e durante la giornata verrà celebrata la S. Messa presso il Santuario. La lunghezza e il dislivello della passeggiata sono simili a quelli della Via dell’acqua e in caso di necessità il santuario è raggiungibile anche in auto.
Ci scusiamo per il cambiamento di programma dell’ultimo momento, ma siamo sereni del fatto che sarà un momento di gioia nello stare insieme fraternamente e di nutrimento spirituale bello e significativo.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento,
Angela, Marco, Don Tiziano


Carissimi,
vi raggiungiamo nel pieno di questo tempo estivo per invitarvi a trascorrere una domenica assieme, che diventa occasione di relazione tra di noi, di svago ma anche l’opportunità per un breve momento di nutrimento spirituale. In allegato trovate la locandina con la proposta che potete inviare a tutti i vostri contatti, ma in modo particolare anche a qualche amico a cui pensate possa fare bene una proposta così.
Portiamo alla vostra attenzione alcune informazioni: il ritrovo è davanti alla chiesa di Cison di Valmarino con la possibilità di parcheggiare l’auto sul parcheggio da cui si prende la funivia per CastelBrando (da lì si prosegue a piedi e in 5 minuti si è davanti alla Chiesa), il pranzo è al sacco ed è prevista la Santa Messa nella Chiesa di Cison alle ore 10.15.
Dopo la celebrazione partiremo per una passeggiata che parte dal centro del paese, è semplice e suggestiva e in poco meno di tre chilometri, con 150 metri di dislivello, arriva fino al memoriale del Bosco delle Penne Mozze, dedicato ai caduti della Grande Guerra. E’ una passeggiata fattibile anche con i bambini e di breve durata (meno di 1 ora!) che si sviluppa a fianco del torrente Rujo e nel sottobosco.
ATTENZIONE ai termini di iscrizione per i NON ADERENTI AC che hanno tempo SOLO FINO al 04 AGOSTO 2021 per iscriversi ONLINE così da consentirci di provvedere alla copertura assicurativa. La quota di partecipazione, inoltre, viene versata solo dagli adulti e direttamente il giorno dell’uscita.
Per qualsiasi domanda di chiarimento siamo a vostra disposizione, un abbraccio
Angela e Marco con don Tiziano, Vice e Assistente Adulti
ISCRIVITI SUBITO!  clicca qui
Per scaricare la locandina clicca qui