Carissimi educatori,
siamo in ritardo, lo sappiamo lo sappiamo!!
ma non con meno entusiasmo arriviamo a parlarvi di questa proposta che siamo sicuri avete già segnato nelle vostre agende:
EDUDAY2021, una giornata di formazione per educatori ACR e Giovanissimi
che sarà ricca di spunti e contenuti ma anche di sorrisi e incontri…ci farà ripartire tutti insieme per questo nuovo anno associativo, pronti per metterci in gioco nelle nostre parrocchie.
DOVE E QUANDO?
Dalle 9.00 alle 16.30-17.00 di DOMENICA 10 OTTOBRE, presso gli spazi della parrocchia Santa Maria Bertilla di Spinea.
A CHI E’ RIVOLTO?
– Educatori ACR alla prima esperienza, con almeno 18 anni, 0/2 anni di servizio
– Educatori ACR, con almeno 20 anni, oppure che hanno già partecipato al weekend prima esperienza, o al Campo Base.
– Educatori di Gruppi Giovanissimi di AC e non (parrocchiali ecc..)
– [SUPERNOVITA’] Accompagnatori di gruppi AC: tutti coloro che durante l’anno affiancano i gruppi di educatori, curano la loro formazione e li seguono nel loro anno educativo
E COSA SI FA?
– Proposta per gli educatori ACR alla prima esperienza: “Mi tuffo in ACR!”
Il weekend ha come obiettivo quello di introdurre gli educatori al servizio educativo, dando loro coordinate e strumenti che possono aiutarli, motivarli ed accompagnarli una volta tornati in parrocchia.
La prima parte sarà in comune a tutti, per poi avere un momento maggiormente dedicato al come muovere i primi passi in AC
– Proposta per gli educatori ACR esperti: “Educatore, come?”
Essere educatore porta ad intrecciare tante relazioni, alcune facili, altre che chiedono più impegno e lavoro. Qualche piccolo accorgimento può aiutarci nelle situazioni più complicate, e assieme porremo l’attenzione verso quelle che maggiormente ci coinvolgono in quanto educatori dei più piccoli in AC
– Proposta per gli educatori Giovanissimi
Ogni anno ripartire con il nostro servizio educativo porta con sé una buona dose di entusiasmo ma anche qualche fatica. Insieme alle nuove idee ci sono i dubbi, con la programmazione insorgono le varie incognite e con le attività bisogna capire come distribuire compiti e risorse! Ma cosa dite? Proviamo a mettere ordine insieme? Abbiamo pensato ad un momento ricco di spunti e strumenti per arricchire i percorsi con le giovanissime e i giovanissimi dei nostri gruppi AC!
– Proposta per gli Accompagnatori di gruppi AC:
assieme all’equipe adulti della diocesi, ci sarà un momento dedicato al confronto su questa figura e sulle sue possibilità di fare la differenza!
si svolgerà negli spazi della parrocchia di S.M. Bertilla di Spinea, dalle 10.00 alle 12.00, la partecipazione è gratuita, ma vi chiediamo di iscrivervi ugualmente per registrare la vostra presenza. Nella modalità partecipazione indicate “adulti accompagnatore gruppi”
nel caso in cui un accompagnatore non sia aderente AC, può richiedere la copertura assicurativa, al costo di 5€, inviando una mail a segreteria@actreviso.it entro martedì 5 ottobre
IMPORTANTE
NOTE TECNICHE
Quota:
– 10 euro per educatori aderenti (materiale fornito durante la giornata, contributo al relatore, contributo alla struttura, prodotti igienizzanti)
– 15 euro per educatori non aderenti (ASSICURAZIONE, materiale fornito durante la giornata, contributo al relatore, contributo alla struttura, prodotti igienizzanti)
PRANZO
Il pranzo sarà al sacco, chiediamo a ognuno di portare il proprio pranzo, evitando di condividere cibo o bevande in rispetto delle norme anti-covid.
ISCRIZIONI ONLINE
Iscriversi online è facilissimo!!!
Compila il modulo online con tutti i dati
clicca qui
Nella seconda pagina delle iscrizioni, nell’apposita sezione, Indica la modalità di pagamento tra:
– Pagamento in segreteria diocesana (l’iscrizione in questo caso va fatta direttamente in segreteria)
– Pagamento tramite bonifico bancario o bollettino postale:
– BOLLETTINO POSTALE: ccp nr.: 11926318
– BONIFICO: POSTE ITALIANE – Codice IBAN IT72E0760112000000011926318
Intestato a: Azione Cattolica Italiana Diocesi di Treviso – Via A.G. Longhin 7 – 31100 Treviso
CAUSALE: Cognome e nome – Prenotazione nr.
Invia l’attestazione di pagamento a segreteria@actreviso.it per convalidare l’iscrizione. L’iscrizione risulta confermata solo a pagamento avvenuto!!
NOTA BENE:
Le iscrizioni si chiudono martedì 5 ottobre alle ore 23.59!! Raggiunto il numero massimo di persone che possono essere ospitate dalla struttura, le iscrizioni verranno chiuse.
NORME ANTI COVID
Gli spazi saranno adeguati al numero di partecipanti, saranno sanificati e saranno rispettate le distanze di sicurezza. Ricordiamo che è necessario presentarsi all’incontro con la mascherina di protezione che dovrà essere usata tutta la giornata soprattutto in casi in cui vengano a formarsi assembramenti (anche se all’aperto). Saranno presenti in tutta la struttura dispenser con gel igienizzante. Chiediamo fin d’ora la collaborazione al rispetto di queste regole, per vivere a pieno e intensamente l’intero evento.
ATTENZIONE!!! PER PARTECIPARE E’ RICHIESTO IL GREEN PASS (basta la versione digitale che verrà scansionata all’ingresso della struttura)
Non vediamo l’ora di incontrarvi, vi aspettiamo!!
Chiara e Diego (responsabili diocesani Acr)
Beatrice e Giacomo (vice-giovani diocesani AC)
Angela e Marco (vice-adulti diocesani AC)
don Paolo Slompo (assistente Acr e Giovani)
le equipe e le commissioni diocesane Acr e Giovani