***ESAURITO POSTI***
Anche quest’anno viene proposto un weekend altamente formativo per gli educatori ACR e Giovanissimi. L’appuntamento è previsto per il fine settimana del 20-21 ottobre 2018 presso il Centro Papa Luciani a Santa Giustina Bellunese.
MASTERCHEF ACR! Week end formativo per educatori alla prima esperienza ed educatori già esperti.
Quest’anno il week end formativo dell’ACR si rinnova e si divide in due proposte: la prima per gli educatori alla prima esperienza, la seconda per gli educatori con già un cammino alle spalle. Un’occasione unica per tutti gli educatori di formarsi e ritrovarsi con le proprie equipe per iniziare l’anno carichi e tenersi sempre in allenamento!
La proposta per gli educatori alla prima esperienza ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti nel mondo dell’ACR, dando loro coordinate e strumenti che possano aiutarli e motivarli una volta rientrati nelle loro parrocchie. In particolare, si rifletterà sulle motivazioni che spingono al servizio in ACR e si presenteranno le guide dell’anno associativo
La proposta per i più esperti ha lo scopo di andare ad approfondire una tematica specifica del servizio educativo, cercando di specializzare sempre più chi ha già un cammino educativo alle spalle. In dettaglio, si rifletterà sulle motivazioni che spingono a rimettersi in gioco nel servizio dopo tanti anni di cammino e si cercherà di approfondire la tecnica del team building con i ragazzi, gli altri educatori e le famiglie.
PROPOSTA PRIMA ESPERIENZA. Per partecipare occorre: avere almeno 18 anni, essere al primo o secondo anno di servizio, aderire all’intera proposta (sabato e domenica)
PROPOSTA EDUCATORI PIÙ ESPERTI. Per partecipare occorre: avere almeno 20 anni, oppure aver già partecipato al week end prima esperienza ACR o al Campo Base, aver svolto almeno un anno di servizio.
“EduCare” WEEKEND EDUCATORI GIOVANISSIMI
Gli scorsi anni abbiamo potuto scoprire e sperimentare la nuova struttura della guida Giovanissimi e anche quest’anno abbiamo pensato di approfondire tutti i nuovi temi e moduli presenti nella guida di quest’anno, dal titolo “Fuori serie”.
Per fare questo abbiamo chiesto a due persone di aiutarci a scoprire meglio quante cose possono nascondersi dietro i temi dei moduli dai titoli “Ascolto”, “Diversità”, “Stile” e “Prospettiva”.
Dopo una prima introduzione all’esperienza, avremo il piacere di affrontare il primo momento di riflessione con Sabrina Cendron, educatrice in un centro diurno per ragazze e membro dell’equipe diocesana adulti. Ci faremo aiutare nell’approfondire i moduli dell’Ascolto e della Diversità, cercando di scoprire cosa può significare per un educatore e un giovanissimo mettersi in ascolto sincero di se stessi e degli altri. Cercheremo anche di capire che la diversità è unicità e modo nuovo di incontro.
Per la domenica mattina abbiamo invitato Davide Capelli, membro dell’equipe nazionale del MSAC. Con lui affronteremo i moduli dello Stile e della Prospettiva, ricercando uno slancio per formarci nell’accompagnare i giovanissimi ad affrontare le situazioni della vita quotidiana, riconoscendo i segni di speranza anche nelle situazioni di fatica.
Le iscrizioni chiudono martedì 16 ottobre entro le ore 12.00.
Per entrambe le esperienze trovate maggiori dettagli nel volantino.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
1) in Segreteria AC: scheda compilata e la quota prevista.
2) fax 0422.576994 (dopo aver verificato con la Segreteria la disponibilità del posto) scheda compilata e ricevuta bollettino postale o bonifico.
3) mail aci@diocesitv.it (dopo aver verificato con la Segreteria la disponibilità del posto) scheda compilata e ricevuta bollettino postale o bonifico.
Per le modalità due e tre la Segreteria darà sempre conferma dell’avvenuta iscrizione.
Dati per pagamento:
BOLLETTINO POSTALE Ccp nr. 11926318
IBAN IT 72 E 07601 12000 000011926318 (Poste Italiane)
Intestato a: Azione Cattolica Italiana Diocesi di Treviso – Via A.G. Longhin 7 – 31100 Treviso
Causale: Weekend educatori 20-21ottobre2018 – indicare cognome e nome
(se relativo a più iscrizioni indicare cognome e nome dei partecipanti).