30.04.2022 Preindicazioni Beatificazione di Armida Barelli

Agli Aderenti adulti e giovani
Carissimi,
il prossimo 30 aprile nel Duomo di Milano sarà proclamata beata la nostra “sorella maggiore” Armida Barelli. A lei dobbiamo i primi passi del movimento giovanile femminile che l’Arcivescovo di Milano le affidò nel 1917 e che, nella prima domenica di quaresima dell’anno successivo portò alla fondazione della Gioventù Femminile: in trent’anni mobilitò più di un milione di giovani da tutta l’Italia che vollero aderire al suo progetto formativo (*).
Molte delle nostre associazioni parrocchiali potranno festeggiare, proprio nell’anno della beatificazione della sua fondatrice, il centenario della presenza femminile organizzata nella GF nella propria comunità. Così, infatti risulta dall’archivio storico della diocesi il cui inventario, pubblicato a cura del nostro associato Giuseppe Pagotto, è disponibile per la consultazione in Segreteria AC. Nell’archivio è documentata anche la presenza di Armida Barelli a Treviso per un incontro del Consiglio Diocesano nel 1925.
Tra le nostre “adultissime”, molte ricordano ancor oggi con quanta commozione e riverenza le loro delegate riportavano alle beniamine e alle aspiranti le informazioni e le raccomandazioni che Armida inviava mensilmente ad ogni gruppo di GF.
Ora abbiamo la possibilità di partecipare alla beatificazione.
Stiamo organizzando il viaggio; treno, pullman o aggregazione con altre diocesi. Ci serve capire quanti possano essere interessati e, per questo, chiedo di inviare una e-mail a segreteria@actreviso.it (oggetto: BARELLI) entro il 23 gennaio per manifestare, senza alcun vincolo, l’interesse a partecipare al possibile pellegrinaggio a Milano il 30 aprile, per partecipare alla celebrazione in Duomo alle ore 10.00 (avremo posti riservati dal Centro nazionale). Gli interessati saranno successivamente contattati, in ogni caso, per concludere l’organizzazione.
Chiedo ai Responsabili parrocchiali, l’attenzione a far giungere questo invito a quanti non hanno un indirizzo e-mail, in particolare ai nostri adultissimi. Se non saranno in grado di rispondere per e-mail, informateli per favore che potranno telefonare in Segreteria allo 0422 576878 oppure fare conto sul vostro supporto.
Ovviamente l’invito può essere esteso a familiari ed amici interessati.
Prepariamoci a questo grande evento approfondendo la conoscenza della vita, delle opere e soprattutto della spiritualità di questa donna riconosciuta ancor oggi come “rivoluzionaria” nel nome del Sacro Cuore di Gesù.
Un fraterno saluto
Ornella Vanzella presidente diocesana
(*) A convincere Armida ad accettare l’incarico, inizialmente rifiutato perché considerato superiore alle proprie capacità, fu la risposta ad una provocazione di una professoressa. Ad una classe mista della scuola media, l’insegnante domandò chi fosse così imbecille di andare ancora alla Messa. Sette ragazzi della Gioventù Maschile risposero che erano fieri di essere tra gli imbecilli che andavano ancora alla Messa, mentre nessuna delle trentadue ragazze presenti osò difendere la propria fede cristiana. Sembra che Armida sia stata fortemente turbata da questo fatto, al punto di ritornare dall’Arcivescovo per dare la propria disponibilità per la Commissione provvisoria della Gioventù femminile milanese, che lavorò alacremente per arrivare, nella prima domenica della quaresima 1918, all’inaugurazione della G.F.
N.B. Tra i tanti video disponibili su YouTube mi permetto di consigliare la testimonianza del parroco di Marzio dove Armida visse negli ultimi anni fino alla malattia e alla morte avvenuta il 15 agosto 1952 all’alba dell’Assunta (qui ).

 

 

 

30 aprile 2022 nel Duomo di Milano sarà celebrata la beatificazione della Venerabile serva di Dio Armida Barelli nata il primo dicembre 1882  in una famiglia della laboriosa borghesia milanese, troppo occupata per vivere ed educare ai valori religiosi.

Preghiera
Padre, che hai plasmato in Armida
– col cuore del Figlio Tuo –
un’anima capace di orientare
giovani di ogni tempo
verso la piena esperienza
di Cristo e della Chiesa
attraverso “Eucarestia, Apostolato, Eroismo”,
donaci di continuare a essere fedeli
al suo messaggio.
Alimenta la nostra speranza
per la sua glorificazione ecclesiale
e sostienici, per sua intercessione,
nelle nostre necessità.
Amen

Comunicato stampa beatificazione di Armida Barelli.

Per informazioni e materiali: wwwa.armidabarelli.net  info@armidabarelli.net