Sussidi di preghiera per il tempo di Avvento

La speranza non delude – Avvento 2022  – Sussidio per la preghiera personale dei giovani e degli adulti
Nella preghiera quotidiana della Parola di questo Avvento, saremo accompagnati da Armida Barelli che ci guiderà a “fidarsi del Sacro Cuore” e ascoltare quel desiderio “irrefrenabile” di condividere con tutti la “serenità” che scaturisce dall’affidarsi alla misericordia di Dio.
Tra Ida e noi sono passati molti anni, ma ci accorgeremo che quello che conta davvero non sono le vicende e il modo di vivere, bensì, allora come oggi, è aprire il cuore a conversioni che permettono di lasciarsi toccare dallo stupore e dal desiderio di incontrare Dio nella ricerca di vita e felicità piene.
In tutti i tempi e in ogni situazione, ascoltare la voce di un’anima “in contatto” con il Sacro Cuore, produce l’energia, l’amore che spinge a scelte coraggiose, che sostiene la speranza di realizzare uno dopo l’altro, i piccoli o grandi passi che Gesù sta indicando a ciascuno di noi.


Pronti, partenza… a Betlemme! 1 
Il sussidio proposto dall’Azione Cattolica dei Ragazzi accompagna i bambini dai 3 ai 6 anni e i loro genitori nel Tempo di Avvento e Natale.
Il sussidio accompagna i bambini 3-6 anni e i loro genitori verso il Natale, con semplici riflessioni e alcune attività.
I pastori raccontano la strada percorsa per arrivare a Gesù, dal momento dell’incontro tra loro a quello in cui è giunto l’annuncio dell’angelo, fino a trovare il Bambino avvolto in fasce che ha cambiato la loro vita. Per ogni domenica del tempo di Avvento fino al Battesimo del Signore, la storia dei pastori è illustrata con spunti di riflessione e proposte di gioco dedicate ai bambini.
“Per i genitori” è lo spazio in cui sono presenti suggerimenti utili e proposte per vivere il cammino insieme in famiglia. Infine si potrà realizzare un presepe da collocare in casa in un luogo visibile, grazie al quale bambini e genitori potranno attendere passo dopo passo Gesù Bambino e accoglierlo al meglio!

Pronti, partenza… a Betlemme! 2 
Il sussidio proposto dall’Azione Cattolica dei Ragazzi accompagna i bambini dai 7 ai 10 anni nel Tempo di Avvento e Natale.
l sussidio accompagna i bambini 7-10 anni verso il Natale, con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
I pastori, accogliendo la “convocazione” dell’angelo, partono insieme verso Betlemme. Passo dopo passo, la compagnia si arricchisce di nuovi volti e nuove storie, correndo insieme ai bambini verso l’incontro con Gesù. L’annuncio di gioia che ha sconvolto la vita dei pastori diventa chiamata per tutti a mettersi in cammino e invita ciascuno a diffondere la Buona Notizia. Ogni giorno, dopo il racconto dei pastori, uno spazio è dedicato a giochi, rebus, con il calendario d’Avvento e coloratissimi cartoncini di auguri natalizi. Il fine settimana è riservato alla preparazione per la Domenica: consigli di lettura, film per il tempo libero, curiosità e tanto altro… Insomma, non rimane che mettersi in viaggio!

Un suggerimento di preghiera da condividere nel gruppo in parrocchia rende infine il testo un prezioso strumento per catechisti ed educatori.

Pronti, partenza… a Betlemme! 3 
Il sussidio proposto dall’Azione Cattolica dei Ragazzi accompagna i preadolescenti dagli 11 ai 14 anni nel Tempo di Avvento e Natale.
Il sussidio accompagna i ragazzi 11-14 anni verso il Natale, con la preghiera, semplici riflessioni e alcune attività.
I pastori, accogliendo la “convocazione” dell’angelo, partono insieme verso Betlemme. Passo dopo passo, la compagnia si arricchisce di nuovi volti e nuove storie, accompagnando ogni ragazzo all’incontro con il Bambino Gesù. L’annuncio di gioia che ha sconvolto la vita dei pastori diventa chiamata per tutti a mettersi in cammino e invita ciascuno a diffondere la Buona Notizia.
Ogni giorno, dopo il racconto dei pastori, uno spazio è dedicato alla vita dei ragazzi, affinché la loro quotidianità incontri la storia dei pastori. Il fine settimana è riservato a contenuti digitali in preparazione alla domenicaconsigli di lettura o film per il tempo libero, curiosità e una corona d’Avvento da realizzare… Insomma, non rimane che mettersi in viaggio!

Un suggerimento di preghiera da condividere nel gruppo in parrocchia rende infine il testo un prezioso strumento per catechisti ed educatori.


novità Per giovani 
SOstare con te 1
Avvento – Natale – Tempo ordinario
dal 27 novembre 2022 al 21 febbraio 2023
Mediazione quotidiana della Parola, con commenti audio scaricabili in podcast.
Il testo inaugura un nuovo progetto editoriale per accompagnare la preghiera personale dei giovani (19-30 anni) “tutti i santi giorni”, attraverso la meditazione quotidiana della parola di Dio. Il primo volume arriva fino al 19 febbraio, VII domenica del Tempo Ordinario; seguirà il secondo volume per il Tempo di Quaresima e Pasqua fino alla domenica di Pentecoste il 28 maggio 2023. A seguire i volumi terzo e quarto proseguiranno nel Tempo Ordinario fino alla domenica di Cristo Re il 26 novembre.
Il primo volume prevede quindi dal 26 novembre 2022 fino al 19 febbraio 2023 ogni giorno il brano del Vangelo, accompagnato da un commento audio scaricabile in podcast e da uno spazio per la riflessione.
Il progetto raccoglie la sfida di far compagnia alla spiritualità dei giovani in modo semplice ma quotidiano, sfruttando la proposta dei podcast per essere fruibile in qualunque momento della giornata. La dimensione spirituale, così alimentata, svilupperà e porterà lontano il cuore di ognuno, mettendolo in dialogo con il Signore e vivendo con rinnovato slancio ogni giornata, a partire dall’esortazione di Gesù: «Andate, dunque» (Mt 28,16-20).

A partire dalla prima domenica di Avvento, i 4 volumi accompagnano tutto l’anno la preghiera quotidiana attraverso un commento alla Parola e degli esercizi di riflessione.
SOstare con te 2 (Quaresima/Pasqua 22/2-29/3/2023)
SOstare con te 3 (tempo ordinario/estate 30/5-31/8/2023)
SOstare con te 4 (tempo ordinario 1/9-26/11/2023)