Domenica 4 Ottobre 2020 presso il Santuario Beata EUROSIA FABRIS “Mamma Rosa” a Marola / Torri di Quartesolo (VI)
E’ il santuario più giovane della diocesi vicentina, frutto della devozione popolare e della sensibilità del Vescovo Mons. Beniamino Pizziol, che in sintonia con Papa Francesco, gli diede questo titolo l’ 8/92014. Marola, che per secoli conobbe disagi ed isolamento, (Marola significa terra acquitrinosa), recentemente ha ricevuto un dono inatteso, quando il 6 novembre 2005 papa Benedetto XVI beatificò Eurosia Fabris, donna semplice, ma esemplare nella vita di famiglia e in parrocchia.
La chiesa di Marola, edificio modesto nelle dimensioni e nei manufatti, a seguito della presenza dell’urna della Beata, è diventata significativo punto di riferimento per devoti in Italia ed all’estero.
La principale motivazione per chi si fa pellegrino a Marola è la Famiglia:
genitori e nonni che invocano la Beata per ottenere luce e conforto; coppie in ansia per la difficoltà di avere un figlio o per una maternità che si preannuncia particolarmente difficile; giovani in ricerca vocazionale, che chiedono alla saggia mamma un segno e disponibilità alla divina volontà.
A seguito della dichiarazione di beata Mamma Rosa “Patrona dei Catechisti”, voluta nel 2009 da Mons. Cesare Nosiglia, già vescovo di Vicenza, è particolarmente visitato dai ragazzi del catechismo di varie parrocchie della Diocesi e loro Animatori.
Informazioni utili:
Partenza ore 14.00 (daremo indicazione più avanti per i luoghi di partenza)
Ritorno alla sera previsto per le ore 19.30 circa.
Al Pellegrinaggio saremo accompagnati da don Paolo Furlan, nostro Assistente Vicariale di Azione Cattolica Adulti.
Programma: arrivo e visita guidata dal parroco del Santuario; seguiranno i Vespri
Quota di partecipazione per pullman e visita: € 10,00
ISCRIZIONI ENTRO SABATO 26 SETTEMBRE AI PROPRI RESPONSABILI PARROCCHIALI