Quaresima 2022: sussidi di preghiera

Non c’è amore più grande di questo – Sussidio per la preghiera dei giovani e degli adulti
L’Azione Cattolica di Treviso, che presenta questo semplice strumento per la preghiera durante la quaresima, propone i testi dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, sull’amore nella famiglia, nella quale papa Francesco ha completato la riflessione dei due Sinodi sulla famiglia del 2014-2015 con raccomandazioni che portano coraggio, stimolo e aiuto alle famiglie nel loro impegno e nelle loro difficoltà. Dopo cinque anni dalla sua pubblicazione, il Papa ha ribadito l’attualità dell’esortazione e l’urgenza di assumere gli atteggiamenti della carità, della misericordia e del perdono nelle relazioni affettive.
Ci auguriamo che la preghiera comune, pur effettuata in tempi e luoghi diversi, rafforzi l’unità nelle nostre famiglie e anche nella Chiesa, per gustare l’appartenenza al popolo Santo di Dio che cammina insieme.

Presentazione sussidi di preghiera per il tempo di quaresima (anche per bambini, ragazzi, giovanissimi e giovani) clicca qui

Per ordinare direttamente senza scaricare il modulo d’ordine clicca qui

Per scaricare il modulo d’ordine clicca qui

 


Lo vide e gli corse incontro – 3-6 anni – Quaresima e Pasqua 2022 – Sussidio di preghiera personale per genitori e bambini      
Un sussidio per accostare i piccolissimi alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua.
Ogni domenica di Quaresima i bambini vengono accompagnati dalla storia illustrata di Teofilo, il figlio minore della parabola del Padre misericordioso, nel momento in cui egli abbandona la casa paterna per essere poi riaccolto a braccia aperte e perdonato. C’è anche uno spazio dedicato alle famiglie, in cui sono presenti suggerimenti utili e contenuti digitali sulla storia, per vivere il cammino insieme, in famiglia.

Lo vide e gli corse incontro – 7-10 anni – Quaresima e Pasqua 2022 – Sussidio di preghiera personale per bambini
Un sussidio per accostare i bambini alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua.
Con gli occhi di un servo, viene raccontata, giorno dopo giorno, la storia bellissima di amore del padre misericordioso. Nel giorno di domenica sono presenti, inoltre, suggerimenti utili per approfondire la Parola. Il cammino verso la festa di Pasqua, vissuto con gli occhi del padre misericordioso che va incontro al figlio, è una chiave di lettura che permette a piccoli e grandi di rimettersi in piedi anche dopo gli sbagli o le liti.
Nelle pagine anche giochi, quiz e divertenti attività da realizzare.

Tessuta da cima a fondo -11-14 anni – Quaresima e Pasqua 2022  – Sussidio di preghiera personale per ragazzi
Un sussidio per accostare i ragazzi alla Parola e vivere con loro semplici riflessioni e attività in preparazione alla Pasqua.
Il tribuno romano, a cui è toccata in sorte la tunica di Gesù, accompagna i ragazzi alla scoperta del suo incontro con Cristo. Giorno dopo giorno, i ragazzi sono accompagnati a leggere la storia narrata nella loro vita e a benedire e ringraziare attraverso diversi spunti di preghiera. Nello spazio dedicato alla preghiera del sabato è presente un piccolo suggerimento utile a prepararsi alla santa messa del giorno dopo. Infine, l’approfondimento sulla preghiera e sul Tempo di Quaresima e Pasqua è arricchito da alcuni contenuti digitali sulla Parola, perché la vita sia tessuta da cima a fondo su di Lui!

Gioia Infinita – Quaresima e Pasqua 2022 – Sussidio per la preghiera personale dei giovanissimi
Il sussidio è un agile strumento per la preghiera personale degli adolescenti nel tempo di Quaresima e Pasqua: dal mercoledì delle Ceneri alla solennità di Pentecoste, propone la parola di Dio del giorno e la parola di alcune persone che hanno scelto di dedicare un po’ del loro tempo alla preghiera e alla Scrittura.

Tempo per Te – Quaresima e Pasqua 2022 – Sussidio per la preghiera personale dei giovani
Il sussidio è un agile strumento per la preghiera personale dei giovani per vivere il tempo di Quaresima e Pasqua con gusto, dedicando del tempo alla preghiera e al silenzio, oltre ai soliti impegni di sport, studio o lavoro, gruppo parrocchiale… Dal mercoledì delle Ceneri alla solennità di Pentecoste, propone ogni giorno il Vangelo, una riflessione che incontra la vita ed una preghiera.