Le storie di Rosa nascono dalla curiosità che hanno i bambini di esplorare e conoscere il mondo.
Sono racconti sulle semplici esperienze che si fanno assieme ai genitori: andare in treno, in campeggio, guardare di notte il cielo stellato, scoprire che l’albero davanti casa cambia vestito a ogni stagione, fare i salti sul lettone…
Ma sono anche storie che raccontano la conquista della propria autonomia e il tentativo di farcela da soli.
Gli adulti spesso dimenticano cosa voglia dire essere piccoli e per ricordarselo devono chinarsi all’altezza del tavolo. Visto da lì, tutto assume una grandezza diversa, diventa più grande, quasi inaffrontabile.
Ecco cosa possiamo imparare noi adulti dai bambini: a guardare il mondo come se fosse la prima volta. E scoprirlo insieme a loro è un’esperienza bellissima.
Nelle parole di Janna Carioli e nelle illustrazioni di Silvia Forzani, (un’alleanza di successo per “I libri de la Giostra”), c’è tutto il segreto di un cammino da fare insieme, adulti e bambini.
Perché solo così sarà ricco di scoperte meravigliose.