Festa Unitaria : Il GRAZIE della Presidenza

Grazie. E’ la parola che mi riempie il cuore e la mente.
Grazie a mons. Gardin per la presenza e l’incoraggiamento che ha rivolto alla nostra associazione
a spendere bene questa stupenda eredità ricevuta da 150 anni di vita associativa e nazionale.
Grazie agli Assistenti e Diaconi che hanno concelebrato e dimostrato l’amicizia e la vicinanza all’AC.

Grazie ai quasi 2000 presenti, di ogni età, ed in particolare ai genitori dei piccolissimi nati nel 2017 e già alla loro prima festa unitaria … e alla tre “nonne” ultraottantenni ancora desiderose di giocare.

E ancora: agli sponsor che ci hanno aiutato a realizzare il nostro grande desiderio di vivere una giornata di festa con l’esempio di alcuni nostri soci che hanno contribuito a rendere preziosa l’eredità ricevuta: Vittorio Bachelet, Armida Barelli, Carlo Carretto, Piergiorgio Frassati, Giorgio La Pira. (S.A.V. Spa – Banca di Credito Cooperativa di Monastier e del Sile – Cadoro Supermercati – Centro Marca Banca).

A quanti hanno partecipato ai concorsi indetti “L’Ac del Futuro” con video, disegni, poesie, racconti, foto va il nostro grazie per aver espresso con modalità diverse la gratitudine all’Associazione e la percezione di una Aziona Cattolica, che fedele al proprio carisma, saprà sempre proporsi alle diverse realtà storiche.
(elaborati in visione su sito www.actreviso.it).

Desidero esprimere la mia simpatia anche ai fornitori dei servizi per la pazienza e la fattiva collaborazione; al Comune di Treviso che ci ha concesso gratuitamente palco e sedie e alla Polizia locale per il supporto organizzativo. Al personale medico e ai soccorritori, agli addetti antincendio e alla sicurezza, a quanti si sono resi disponibili per i servizi necessari per una celebrazione ordinata e raccolta.

Un grazie tutto speciale al gruppo di associati che da mesi si sono dedicati, nei ritagli del loro tempo libero dagli impegni familiari, di lavoro e di servizio nella comunità, a ideare giochi e attività perché la festa potesse essere gustata proprio da tutti ! e a parer mio ci sono proprio riusciti!
Grazie al coro, grazie agli attori, al Pio X sempre disponibile, alla Protezione civile di Breda convocata all’ultimo momento; a chi ha allestito i punti informazione, ai ragazzi della pastorale giovanile che hanno parlato del Sinodo dei Vescovi sui giovani; alla cooperativa Bachelet e alla nostra preziosissima segretaria e ai suoi collaboratori; al fotografo e a chi ha pensato e realizzato l’angolo foto, facendoci diventare seppur solo per l’attimo di uno scatto, uno dei nostri amici fondatori.

Ai volti sorridenti, a chi si è divertito, e a chi si è lasciato mettere in gioco, ai bambini sfiniti che in corriera sono crollati nel sonno, a chi si è fermato a riordinare, ai capi squadra e agli educatori che non si sono persi d’animo davanti a proposte impegnative e coinvolgenti; insomma a tutti quelli che mi hanno fatto vivere una giornata veramente speciale: grazie!