Educare infinito di generare – Appunti per gli educatori – di Gualtiero Sigismondi *

Le giovani generazioni stanno dentro la Chiesa come il lievito nella pasta. La sfida dell’educatore è accompagnare e affiancarsi ai giovani con un linguaggio rinnovato e una “grammatica umana”, per aiutarli sia a scoprire il segreto della vera libertà e della gioia profonda.
Il testo vuole affidare agli educatori una segnaletica da osservare nel delicato compito di illuminare e guidare la coscienza della persona: dare la precedenza, direzione obbligatoria, diritto di precedenza, senso unico e via narrando… un segnale dopo l’altro, in direzione della crescita!
* Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana.