Il modo in cui l’Ac fa politica è quello della formazione delle coscienze, della passione per l’uomo, consapevoli che la politica è attività umana per eccellenza.
“Amate il mondo, fategli compagnia. E adoperatevi perché la sua cronaca di perdizione diventi storia di salvezza” (don Tonino Bello).
Avere a cuore la politica è l’invito che l’Azione cattolica rinnova per essere luogo di formazione delle coscienze cristiane e civili e, al contempo, di testimonianza quotidiana di una rinnovata dignità della coscienza politica.
Ridare un’anima alla politica significa maturare nella convinzione che essa è uno dei luoghi dignitosi e decisivi di incarnazione dello spirituale, che è urgente impegnarsi per non ridurre la politica a ordinaria amministrazione, che essa trova il suo cuore nell’istanza trasformativa del mondo e della società.