Campo Famiglie 10-17 agosto 2019

FAMIGLIE GENERATRICI – Dall’Amore siamo generati, per amore diventiamo generatori.
Gli sposi cristiani in cammino sono consapevoli che, nell’esperienza di Vicinanza con l’Amore, nella comunione e nel dono reciproco, sono capaci di generare e accogliere perché per primi sono stati generati e accolti dal Signore. I coniugi, desiderosi di essere protagonisti attivi della propria esistenza, illuminati dalla parola del Signore e rimotivati dal suo amore, si riscopriranno capaci di essere nella vita quotidiana, in famiglia, negli ambienti di lavoro, sociali e associativi, generatori di processi, occasioni, iniziative e proposte.

Obiettivi e contenuti: Il percorso del campo incoraggerà ogni famiglia a scoprire come, attraverso il sacramento del matrimonio e l’ascolto della Parola, è possibile vivere in questo tempo imparando a essere generatori sia in famiglia che nella comunità sociale ed ecclesiale.

A chi è rivolto: L’esperienza è proposta a tutte le famiglie, comprese quelle che svolgono un servizio nella pastorale famigliare, con o senza figli. I ritmi del campo sono adeguati alle esigenze familiari, per cui sono dosati con equilibrio momenti di formazione e riflessione, sia personale che in coppia, momenti di relax, gioco ed escursioni alpine. La nascita di nuove amicizie è assicurata, ma la pace dei boschi ed il silenzio della montagna favoriscono la riscoperta della relazione personale con Dio. Bambini e ragazzi saranno coinvolti nell’esperienza con proposte specifiche, curate dagli educatori ACR.

Quando:   
dal 10 al 17 agosto 2019 (scadenza iscr. 29/07)

Dove:  a Lorenzago di Cadore (BL)  –  Castello MIRABELLO (quota m. 1100 s.l.m.)

Il Castello è  il luogo ove hanno più volte soggiornato Papa Giovanni Paolo II e S.S. Benedetto XVI.

La struttura è composta  da:

  • un corpo centrale (il castello) con sala da pranzo e camere per famiglie con bimbi piccoli
  • due prefabbricati adiacenti adibiti a stanze;
  • un prefabbricato con sala riunioni e sala giochi;
  • un prefabbricato adibito a Chiesa;
  • un campo da calcio;

tanti e tanti sentieri tra i boschi che circondano il complesso.

Note in breve: L’arrivo é previsto per il sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 ed inizia con la cena, dopo le sistemazioni nelle stanze. Il campo si conclude alle ore 9.00 del sabato successivo.

  • Portare lenzuola, asciugamani e quanto serve di vestiario anche per una camminata tra i boschi.
  • Munirsi di carta, penna, Bibbia e, per chi sa suonare, anche di strumenti musicali.
  • Per i bambini più piccoli portare da casa il lettino da campeggio.

 

http://www.actreviso.it/privacy/