Ai Consigli di AC parrocchiali Ai Coordinamenti AC vicariali e p.c. agli Assistenti parrocchiale e vicariali
Carissime/i Responsabili,
con infinito piacere vi invitiamo anche quest’anno alla nostra giornata di avvio del nuovo anno associativo.
Non era infatti scontata la possibilità di organizzare quest’anno la GRA, ma in base alle normative attualmente in vigore, ci potremo incontrare esibendo il nostro Green Pass (verificheremo nei giorni precedenti l’evento le eventuali variazioni delle disposizioni governative).
L’appuntamento quest’anno si svolgerà con stile diverso e significati nuovi. Nelle assemblee vicariali vissute le scorse settimane, ci avete confidato il desiderio di ricominciare ad incontrarsi, di stare insieme, di approfondire la conoscenza delle persone che operano con e per noi, di chi vive la stessa responsabilità per l’AC e la Chiesa locale.
Ecco perché la tradizionale Giornata di Ricarica Associativa si presenta quest’anno come Giornata di RELAZIONI associative; un incontro di persone che condividono la passione per lo scopo, gli obiettivi, la metodologia dell’AC che risultano essenzialmente attuali.
Ci incontreremo sabato 4 settembre in seminario dalle 15.00 alle 18.15 (accoglienza dalle 14.45; alle 18.30 sarà possibile per chi lo desidera partecipare alla messa parrocchiale di San Nicolò).
Il pomeriggio sarà diviso in tre momenti: relazione … tra e con i Responsabili; relazione … con il Signore; relazione … tra AC e comunità. Li vivremo in luoghi e modi diversi e dialogando, pregando, condividendo esperienze, insieme giovani e adulti, come una piccola porzione di Chiesa. Affrettatevi ad iscrivervi( qui per iscriverti ) ; potete fare un’unica iscrizione per tutti i responsabili della stessa associazione e versare la quota di 5 euro a persona in un unico bonifico la cui attestazione andrà tempestivamente inoltrata a segreteria@actreviso.it in allegato all’e-mail di “conferma iscrizione” che il sistema ACPortal vi invierà e che conterrà il “numero ordine”. (attenzione a inserire le anagrafiche e l’indirizzo e-mail corretti).
Vi aspettiamo e vi assicuriamo che le sorprese non si limiteranno alle parole!!! La Presidenza diocesana P.S. ogni partecipante si procuri 3 mollette da bucato. Grazie.
Da: Segreteria Azione Cattolica Treviso Inviato: giovedì 26 agosto 2021 16:35 Oggetto: Ai giovani ed adulti aderenti
Carissima/o Aderente,
ti raggiungiamo per condividere la soddisfazione di poter vivere quest’anno il tradizionale appuntamento per i responsabili dell’Azione Cattolica, che dà inizio ad un nuovo anno associativo. I responsabili parrocchiali e vicariali, sono convocati all’inizio di settembre, per riprendere (o forse è meglio dire continuare) il proprio servizio ed orientarlo ad incrociare i percorsi proposti dalla nostra Associazione Nazionale con le esigenze formative e le istanze espresse anche dalla tua comunità.
Quest’anno, in particolare, la Giornata di Ricarica associativa si è trasformata in Giornata di RELAZIONI associative a conclusione degli incontri che la Presidenza Diocesana ha avuto nei mesi di giugno e luglio con i responsabili vicariali e parrocchiali. In quelle occasioni ci si è chiesti quali siano stati gli effetti della pandemia sulla vita dell’AC e la risposta prevalente è stata: notevoli ricadute negative sulla qualità delle nostre relazioni, anche quelle associative, che si sono rivelate troppo spesso funzionali solo all’organizzazione delle attività. Da ciò la necessità di operare per far diventare l’AC luogo di relazioni vere, in cui continuare a comprendere insieme il nostro tempo e aiutarci per essere in grado di affrontare le sfide che ci pone.
Ci siamo detti che è il momento di non perdere tempo nel fare l’elenco delle difficoltà che abbiamo davanti, di misurare le nostre forze. Cominciamo piuttosto di chiederci “per chi siamo AC, cosa possiamo condividere nei nostri gruppi e nelle nostre comunità, chi mettiamo al centro delle nostre relazioni”. Domande che coinvolgo anche te e che esigono un serio discernimento. Desideriamo perciò che ogni aderente, nei giorni che precedono l’appuntamento, prenda contatto con i Responsabili di settore/acr o con il Presidente parrocchiale per far presente cosa si aspetta dall’AC, come la sogni, come il Centro diocesano potrebbe aiutare … in tal modo i tuoi desideri, le tue osservazioni contribuiranno realmente alla progettazione della vita associativa.
Per gratitudine nei confronti di chi si è messo a tuo servizio, ti chiediamo anche di ricordare nella preghiera i tuoi responsabili parrocchiali/vicariali e quelli di tutta l’associazione che si incontreranno nel pomeriggio del 4 settembre prossimo.
Ci aspetta un anno di vita in compagnia! Forse saremo ancora limitati dalla pandemia, ma in ogni caso, nei modi e nei tempi che ci saranno permessi, continueremo insieme ad accogliere le sfide della vita, a vivere il cammino sinodale nella nostra diocesi, a plasmare la propria coscienza per vivere in modo autentico e originale, la propria esperienza cristiana nella vita quotidiana. Ci saranno di aiuto anche le proposte nazionali, per prima l’icona biblica “Fissi su di Lui” (Lc. 4,14-21) e i testi:
Questioni di sguardi, itinerario formativo per gruppi adulti, adulti-giovani, adultissimi e coppie
Sunday Sharing, testo per la formazione personale dei giovanissimi
Non ve ne accorgete? guida per gli educatori dei gruppi giovani
Punto di non ritorno, guida per gli educatori dei gruppi giovanissimi
Su misura per te! guida per l’educatore dei gruppi ragazzi e INFAMIGLIA, l’agenda per i genitori.
Certi che coglierai l’occasione per far giungere la tua voce e donare il tuo contributo a tutta l’associazione, ti salutiamo, confidando nella tua vicinanza.
La Presidenza Diocesana dell’AC di Treviso: Angela, Beatrice, Chiara, Diego, Giacomo, Katia, Marco, Ornella, Serena, don Stefano, don Tiziano, don Paolo, don Mario.