Intervento di don Armando Matteo al Convegno adulti 2022
L’adulto si caratterizza per la capacità di trasmettere la vita, non solo fisicamente, ma anche prendendosene la responsabilità e la cura.
Tale capacità risulta oggi indebolita a causa di tanti fattori, non ultima una “conversione giovanilistica delle generazioni adulte”.
Dice papa Francesco in Christus Vivit 182: “I manipolatori (del mercato) usano una risorsa: un’adorazione della giovinezza, come se tutto ciò che non è giovane risultasse detestabile e caduco”.
Don Armando Matteo, sottosegretario aggiunto della Congregazione per la Dottrina della fede, ha pubblicato nell’ultimo decennio diversi testi che tentano di fotografare il modo con cui oggi, culturalmente e socialmente, viene percepita e vissuta la condizione adulta.
Scrive nel suo ultimo libro, Convertire Peter Pan (Ancora 2021): “Dietro il volto festoso e giulivo di Peter Pan si nasconde una vera e propria forma di culto del proprio io, che ci chiude in noi stessi e ci rende ciechi agli altri e al mondo; ci rende semplicemente intransitivi”.
L’Azione Cattolica Adulti propone un convegno con l’intervento di don Armando Matteo in collegamento da Roma sabato 2 aprile dalle ore 15.30 alle 18.00, a Treviso nella Sala Longhin del Seminario.
I posti sono limitati a 190 ed è necessario iscriversi per poter partecipare.